PROGETTO “Artisti si nasce (o si diventa)”
L’arte in generale permette alle persone di esprimere emozioni, stati d’animo, sogni. consente di sfogare tensioni, felicità.
Ogni artista sa quanto è liberatorio imprimere immagini cariche di significato in una tela, un foglio, un quaderno di schizzi.
Il laboratorio di pittura mira a trovare vie di comunicazione alternative alla parola, al linguaggio comune, corporeo, mimico e facciale.
Attraverso forme e disegni, moltissime persone con disabilità riescono a liberare grandissimi talenti,
esprimono il proprio vissuto ed i propri silenzi, di “creare” e dar vita alle proprie capacità espressive.
Si stimolano la memoria visiva, l’immaginazione e l’osservazione attraverso associazioni di idee, colori e materiali vari in poetici giochi creativi.
Il progetto e' stato eseguito da Barbara Davoli, esperta d'arte creativa, autodidatta, organizzatrice di eventi e attivita' culturali, ma piu' di ogni altra cosa Barbara e' un'anima sensibile e intuitiva.
Il progetto ha avuto inizio in tempo di pandemia (ottobre 2020) ed ha riscontrato un grande successo dai parte dei partecipanti rimasti entusiasti dei risultati.
LABORATORIO ARTE 2022
Ispirati da Monet e dal suo “Giardino di Monet a Giverny”,
armati di tanta voglia di sporcarci le mani, ecco i capolavori dei ragazzi.
Ispirati da “Rami di melo in fiore” di Achille Laugé (artista francese postimpressionista)
L’ultimo in basso a destra.
I ragazzi hanno dato vita a dodici rami fioriti, tutti diversi e tutti assolutamente pura espressione della loro personalità.
Ispirati da “Fiori di ciliegio in una notte” di Gyoshu Hayami.
I ragazzi con grande pazienza hanno dato vita a questa difficilissima sovrapposizione di neri e di grigi.
Zinnias in a Pot” di Clementine Hunter,1965
L’ultimo in basso a destra.
Lavoro impegnativo: tanti fiori, tanti colori, proporzioni da rispettare.
Per la prima volta ho lasciato ai ragazzi dell’associazione Nontiscordardime totale libertà di interpretazione.
Ogni fiore, una personalità diversa!
DIAMANTE